Passerella

9) Passerella

La parte centrale del roseto è attraversata da una passerella lunga circa 50 m, posta sopra un susseguirsi di vasche ornate da ninfee e fontane, dove il suono dell’acqua a cascata ci ricorda che, anche in un roseto creato, siamo sempre nella natura. 

Ai lati della passerella, alcune strutture arcuate in metallo sorreggono alti rampicanti, permettendo a chi passa di inebriarsi nel loro profumo. 

Nei punti in cui è minore la distanza dai lati delle vasche, altre piante sono supportate fino ad appoggiarsi alla ringhiera, sovrastando l’acqua corrente.

Questo passaggio è percorso da molti visitatori, perché porta anche  all’ingresso del Serrone della Villa Reale, l’antica Orangerie, attualmente sede di esposizioni d’arte.

All’inizio della passerella, sul lato destro ci sono due bei rampicanti che risalgono sulle strutture arcuate: la prima si chiama “Barock”, è una rosa moderna dell’ottenitore tedesco Tantau di grande impatto ornamentale. 

Ha un colore cangiante dall’albicocca al rosato, fa fioriture rigogliose e ha un delicato profumo agrumato. 

La seconda è invece una rosa più vecchia, creata in America nel 1932 da Jackson & Perkins, che si chiama “Blaze”. I fiori sono scarlatti con stami gialli, a mazzetti. 

Ha un profumo delicato ed è molto vigorosa.

GO TO ENGLISH VERSION